SEO: come farsi trovare online!

Hai sentito parlare della SEO ma non hai idea di cosa sia? Non preoccuparti, è più semplice di quanto sembri!

Immagina questa scena: hai un negozio bellissimo, pieno di prodotti di qualità. È un posto meraviglioso, che chiunque amerebbe visitare… se solo sapesse che esiste! Ora immagina che il tuo negozio si trovi in un luogo nascosto, senza un’insegna, senza indicazioni e senza nessuno che dica alla gente come arrivarci. Quanto sarebbe difficile per i tuoi clienti trovarti?

Ecco, la SEO è come mettere un’insegna ben visibile fuori dal tuo negozio, con cartelli lungo la strada che guidano i clienti fino alla tua porta e un passaparola che avvisa della tua esistenza. Serve per farti trovare dalle persone giuste al momento giusto, cioè quando stanno cercando proprio quello che offri.

Illustrazione che rappresenta l'importanza della SEO: un gruppo di persone con mappe e smartphone scopre un negozio nascosto reso visibile da un'insegna luminosa, simbolo della visibilità online e dell'ottimizzazione per i motori di ricerca.

Cos’è la SEO?

SEO sta per Search Engine Optimization, ma non preoccuparti per il nome tecnico. In parole semplici, possiamo tradurlo come: “un metodo per aiutare le persone a trovare la tua attività su Google.” Meglio, vero?

Con una buona SEO, aumenti le possibilità che il tuo sito venga notato e attiri visitatori interessati… che possono trasformarsi in clienti fedeli!


Perché ti serve la SEO?

Con la SEO puoi:

  • Far conoscere la tua attività a chi sta cercando proprio ciò che offri.
  • Attirare nuovi clienti senza spendere continuamente in pubblicità. *
  • Farti trovare dalle persone giuste, non da persone a caso.

Vuoi che più persone trovino la tua attività? La SEO è il primo passo per portare il tuo negozio dal vicolo nascosto alla strada principale del web!🚀


SEO Organica e SEO a Pagamento: qual è la differenza?

* Prima ho accennato al fatto che, grazie alla SEO, puoi farti trovare dai tuoi clienti senza dover spendere continuamente in pubblicità. In effetti, esistono due tipi principali di SEO: quella organica e quella a pagamento (SEM). Vediamo insieme cosa significano in modo semplice!

SEO Organica: il metodo “naturale” per farsi trovare

La SEO organica ti aiuta ad apparire nei risultati di ricerca su Google: consiste nell’ottimizzare il tuo sito web e i contenuti per renderli utili e interessanti agli occhi di Google.

Come funziona?

Un esempio pratico: immagina che qualcuno cerchi su Google qualcosa di preciso come  “idee regalo floreali a Vercelli”. Se il tuo sito è ben ottimizzato (ha contenuti chiari, utili, risponde alle esigenze dei clienti e soddisfa determinati requisiti) può apparire tra i primi risultati senza che tu debba pagare Google per essere lì.

Ci vuole pazienza: i risultati non arrivano subito, ma quando il tuo sito raggiunge una buona posizione, continuerà a farsi trovare senza costi fissi ricorrenti.

La SEO organica è gratuita?

Sì, nel senso che non devi pagare Google per apparire nei risultati organici. Tuttavia, ottimizzare un sito richiede tempo, competenze e attenzione. Se non sai come fare, potresti investire nell’aiuto di un professionista.

Il vantaggio? Una volta fatto un buon lavoro, il tuo sito continuerà a darti risultati nel tempo senza ulteriori spese.


SEO a Pagamento (SEM): risultati immediati

La SEO a pagamento, chiamata anche SEM (Search Engine Marketing), consiste nel pagare Google (o altre piattaforme: qui parlo sempre di Google per semplificare!) per far apparire il tuo sito tra i primi risultati come annuncio sponsorizzato.

Come funziona?

Un esempio pratico: hai una promozione speciale su un prodotto o servizio e vuoi che le persone lo sappiano subito. Puoi pagare Google per far apparire il tuo annuncio in cima alla pagina quando qualcuno cerca quel tipo di prodotto.

Come un’insegna luminosa: finché paghi, il tuo annuncio è ben visibile. Ma appena smetti, l’annuncio scompare.

Perfetto per promozioni a breve termine: se hai bisogno di risultati veloci, come durante un periodo di saldi o un evento speciale, la SEO a pagamento è una soluzione efficace.


Quale scegliere?

Dipende dai tuoi obiettivi:

  • SEO organica: ottima per costruire una presenza stabile e duratura nel tempo. È come piantare un albero: ci vuole pazienza, ma i frutti durano a lungo!
  • SEO a Pagamento (SEM): ideale per promozioni veloci o per attirare subito l’attenzione. È come un’insegna luminosa visibile solo finché la paghi.

La combinazione di entrambe è spesso la soluzione migliore: SEO organica per crescere nel tempo e SEO a pagamento per promozioni mirate.


Vuoi saperne di più?

Articoli correlati